Autovelox? La Cassazione dà ragione agli automobilisti

Autovelox? La Cassazione dà ragione agli automobilisti

Autovelox ancora nella bufera: installati apparecchi che risultano fuorilegge.  

Molti strumenti risultano illegittimi non solo perché non vi è alcuna

segnaletica a norma di legge ma soprattutto perché su alcuni autovelox manca del tutto la taratura periodica.  

A tal proposito vi è un’importante novità che potrebbe far dichiarare nulli tutti i verbali accertati dai suddetti apparecchi elettronici.

Secondo una recente Ordinanza Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione n. 17766/14,

gli autovelox necessitano della taratura periodica per garantire la correttezza delle rilevazioni. 

Con tale pronuncia, la Suprema Corte ha sollevato d’ufficio la questione di legittimità della norma in riferimento all’articolo 3 della Costituzione, nella

parte in cui non prevede che le apparecchiature rilevatrici delle violazioni

dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche ed ha trasmesso gli atti alla Corte costituzionale. 

La decisione della Cassazione, che sovverte precedenti orientamenti, è assolutamente clamorosa e potrebbe, nel caso in cui fosse dichiarata

fondata la questione di legittimità costituzionale

-in merito alla necessità della taratura periodica di tutti gli apparecchi di misurazione elettronica della velocità-

comportare la nullità di migliaia di verbali di accertamento. 

In attesa che ci sia la decisione da parte della Corte Costituzionale,

coloro che hanno proposto ricorso o lo proporranno avverso i verbali accertati con autovelox, potranno chiedere al giudice di pace adito di

sospendere la causa e gli effetti connessi al verbale, in attesa della definitiva decisione della Consulta. 

Per notizie, novità e approfondimenti, gli articoli dello Studio Legale Mascitti. http://legalemascitti.it/articoli/

Contattaci per avere
maggiori informazioni