Author Archives: Legale Mascitti

La “legge antifumo” che fa parlare il web

  Sembra che ci si prepari ad una vera e propria rivoluzione. Eppure non molti hanno letto di cosa si tratta: ecco spiegata in breve la legge antifumo di cui tutti parlano In Italia per legge antifumo si intende comunemente … Read More

Può un genitore con figli trasferirsi?

Cosa succede se un genitore con figli vuole trasferirsi? Che “potere” ha l’altro? In caso di disaccordo chi decide? La scelta della residenza dei figli minori deve essere una decisione comune dei genitori, anche se i figli sono affidati solo … Read More

Da “SalvaBerlusconi” a “SalvaSocietà” le novità Penale-tributario

Penale Tributario. È ufficiale l’innalzamento delle soglie su omessi versamenti e dichiarazione infedele, c’è anche l’aumento della pena fino alla metà se partecipa al reato anche un professionista. La soglia precedente di 50mila euro viene oggi innalzata a 150mila euro … Read More

Quando l’assicurazione risarcisce il DANNO MORALE?

Quando l’assicurazione risarcisce il DANNO MORALE? Ci sono casi in cui, oltre al danno biologico, l’assicurazione risarcisce anche il danno morale, ma quando? La domanda è semplice: in quali casi la vittima dell’incidente stradale ha diritto al risarcimento del danno morale, … Read More

Lavoro rischioso? Obblighi e responsabilità (penale) del datore

A pensarci sembra scontato ma in effetti non lo è: quali sono gli obblighi di informazione del datore di “lavoro rischioso”? A deciderlo è la Cassazione Condannato per lesioni il datore di lavoro che non informava i lavoratori dei rischi … Read More

Chi decide in sala operatoria?

Chi decide in sala operatoria? La Cassazione si pronuncia su un problema assai frequente: chi decide in sala operatoria, e stabilisce così lo stop all’anarchia. Nelle sale operatorie il capo dell’equipe chirurgica ha l’ultima parola, quindi se non condivide le … Read More

Cassazione shock: perdere il lavoro? Non è grave

Cassazione shock: perdere il lavoro? Non è grave Una sentenza della corte di Cassazione sostiene che la perdita del lavoro non costituisce un «grave danno alla persona» e condanna l’imprenditore che preferisce pagare i dipendenti piuttosto che le tasse Un … Read More

FERMO AMMINISTRATIVO Cos’è? Come funziona?

FERMO AMMINISTRATIVO Cos’è? Come funziona? Lo sai che esistono più tipi di fermo? E lo sai che se circoli rischi di dover pagare oltre € 3.000,00? E se acquisto un’auto con il fermo? Innanzitutto bisogna distinguere tra il fermo che … Read More

Ritardo nella consegna del bagaglio? Condannata la compagnia

Ritardo nella consegna del bagaglio? Condannata la compagnia La Cassazione Civile, esamina il caso di una passeggera in viaggio di nozze a cui non viene consegnato il bagaglio all’atterraggio e della compagnia area riconosciuta responsabile del ritardo. La consegna del … Read More

Come contestare un Testamento?

Come contestare un Testamento? Come dimostrare che non si tratta di un testamento autentico?  Fino a ieri c’erano due correnti di pensiero che viaggiavano parallele, oggi la Cassazione cambia il panorama e stravolge gli orientamenti, riprendendo una soluzione del 1951! … Read More