generale

Gli sfratti al tempo della crisi

Esiste la proroga? Possiamo parlare di proroga della sospensione degli sfratti? L’articolo 17-bis, introdotto nel corso dell’esame alla Camera, proroga la sospensione degli sfratti in tribunale fino al 31 dicembre 2020. La disposizione interviene sull’art. 103 del recente decreto-legge n. … Read More

Rogito: come funziona e quanto costa

Si sente spesso parlare di rogito ma si tratta di un termine che non esiste nel diritto ed è stato mutuato dal linguaggio comune. La legge non usa mai la parola “rogito”: al suo posto infatti si usa una definizione … Read More

Contratto di locazione, arriva il modello RLI: a cosa serve e come scaricarlo

La rinegoziazione del contratto di locazione, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate Arriva dall’Agenzia delle Entrate un’interessante novità riguardo alle modifiche sui contratti di locazione. Da oggi, sarà infatti più … Read More

BONUS Affitto e pagamento canoni

Che succede se il pagamento del canone di affitto è solo parziale? Si ha comunque diritto al bonus affitto? Come si fa ad essere certi di ottenere il bonus in caso di pagamento parziale? Il diritto a fruire del bonus … Read More

Sanatoria degli irregolari: perché ha meno successo del previsto

Sanatoria degli irregolari Nel Decreto Rilancio è previsto anche il termine per la regolarizzazione del lavoro irregolare, dal 1 giugno sono partite le richieste di : regolarizzazione di rapporti di lavoro sommerso o  di nuove assunzioni , da parte dei … Read More

Una SRL si può cancellare con i debiti?

Una srl si può cancellare con i debiti? Cosa deve fare una società quando ha delle passività? Vediamo cosa è una srl prima di tutto. La società a responsabilità limitata, è la più comune ed utilizzata delle società di capitali, … Read More

Conti correnti: PRELEVARE tutti i SOLDI è pericoloso?

Conti correnti: PRELEVARE tutti i SOLDI è pericoloso? Le disposizioni antievasione e riciclaggio in materia bancaria non permettono di svuotare con leggerezza i propri conti correnti. Ma vale per tutti o bisogna fare distinzione? Qualora ci fosse la necessità di … Read More

Multe se si pagano somme superiori a €2.000

Multe se si pagano somme superiori a €2.000 Se non intervengono novità dell’ultimo giorno, dal 1° luglio 2020 scatta la norma che riguarderà le tasche di tutti gli italiani. La limitazione, contenuta nella legge di bilancio approvata alla fine del … Read More

DONAZIONI DI DENARO E IMPOSTE

DONAZIONI DI DENARO E IMPOSTE L’imposta sulle donazioni, adempimenti in caso di donazioni di denaro da parte di familiari, parenti ed estranei, per evitare accertamenti fiscali e le conseguenti sanzioni. Bisogna innanzi tutto premettere che le donazioni non costituiscono un … Read More

Pensione e convivenza, come funziona?

La pensione di reversibilità è un diritto che l’Inps riconosce al coniuge superstite, ma spetta anche al convivente? Chi ha contratto un’unione civile regolarmente registrata all’anagrafe e, fra di costoro anche le coppie di omosessuali, può richiedere l’assegno pensionistico? La … Read More