Author Archives: Legale Mascitti

Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento?

Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento? Rimane dovuto il mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne e universitario che ha rifiutato il posto di lavoro a causa del forte conflitto con il padre?   La Corte di Cassazione, … Read More

La ROTTAMAZIONE conviene?

LA ROTTAMAZIONE CONVIENE? Con la  rottamazione bis, l’Agenzia delle Entrate ha riaperto la possibilità ai contribuenti, di aderire fino al maggio 2018. Molte persone mi hanno espresso dubbi sulla convenienza della rottamazione. Spesso si tratta di cartelle con importi elevati e le rate … Read More

Congedo per paternità: cosa succede a chi non fa davvero il papà?

Congedo per paternità: come funziona? Congedo per paternità – Il padre che prende il congedo parentale deve impiegarsi per svolgere i doveri da papà. Se abusa del suo diritto rischia di avere ripercussioni al lavoro, che possono sfociare con il … Read More

Morosità condominiali: quando e da chi può essere concessa la dilazione di pagamento?

Morosità condominiali: quando e da chi può essere concessa la dilazione di pagamento? Morosità condominiali: si può concedere la dilazione di pagamento? Il Tribunale di Milano si è pronunciato sul tema morosità condominiali, con la sentenza n. 5021/2017, fornendo importanti chiarimenti in … Read More

Separazione e divorzio senza Tribunale: quando si può fare?

Separazione e divorzio senza Tribunale: quando si può fare? Gli accordi per separazione e divorzio in house, o più in generale gli accordi in house, sono scritti presso uno studio legale, senza alcun passaggio per il Tribunale, ma con pieno … Read More

Figlio rifiutato denuncia il padre: risarcito

Un figlio ha deciso di denunciare a 40 anni il padre per non averlo riconosciuto: il tribunale gli da ragione Un uomo di 40 anni, Vincenzo Trani, ha deciso di denunciare suo padre poichè figlio rifiutato. La storia è avvenuta … Read More

Rottamazione bis cartelle esattoriali: le nuove regole

Rottamazione bis cartelle esattoriali: regole e scadenze ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI – Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto fiscale, l’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto il nuovo modello per presentare la domanda di adesione. Le nuove disposizioni consentono … Read More

Rottamazione bis, cosa c’è da sapere

Rottamazione bis, cosa c’è da sapere Rottamazione bis: il 30 novembre 2017  la Legge di Conversione del Decreto Fiscale n. 148/2017 con la quale venivano date nuove disposizioni per il concetto di definizione agevolata delle cartelle di pagamento è stata … Read More

ALL’EX MOGLIE SPETTA UNA QUOTA DEL TFR?

ALL’EX MOGLIE SPETTA UNA QUOTA DEL TFR? Il tfr deve essere condiviso con la moglie anche dopo molti anni dal divorzio Questa decisione riguardante l’annoso problema dei diritti di un ex coniuge riguardanti il tfr è stata presa dal tribunale … Read More

Mutuo fondiario: quando l’azione va sospesa

Mutuo fondiario: Tribunale, Taranto, sez. II, ordinanza 31/03/2014 Il mutuo fondiario è un’azione esecutiva che deve essere sospesa se risulta in contrasto con la buona fede, ossia quando la banca  ha iniziato una procedura esecutiva avvalendosi della clausola risolutiva espressa, laddove … Read More