Author Archives: Legale Mascitti

Notifica di Equitalia nulla, come verificare?

La notifica di Equitalia è nulla in alcuni casi, tra cui se fatta al convivente, senza informazione al destinatario. Ma di fatto che succede? Le cartelle di pagamento di Equitalia possono essere spedite con una raccomandata (con avviso di ricevimento), … Read More

Multa: cittadino vince il ricorso, pagano i vigili?

In questi giorni sembra che ci sia una vera rivoluzione: un comune ha deciso infatti di far pagare la multa ai vigili della Polizia Municipale! I vigili multano un minorenne e procedono al sequestro del veicolo affidandolo al ragazzo.  La … Read More

Ludopatia, che dice la Cassazione?

La ludopatia è l’incapacità di astenersi dall’impulso del gioco d’azzardo e dalle scommesse, ciò nonostante il soggetto sia consapevole che, dal suo comportamento, ne derivino gravi conseguenze. Con il Decreto Legge 13 settembre 2012 numero 158 (modificato poi con Legge … Read More

Bamboccioni? Tremate! Da oggi cambia tutto!

  La Cassazione si pronuncia su casi di scottante attualità, lo sanno tutti. Questa volta lo fa su un tema che suscita l’interesse dei genitori di molti giovani studenti iscritti all’università, ma con scarso profitto. Bamboccioni? Addio! Protagonista della vicenda … Read More

Avviso di accertamento nullo se manca la motivazione

Avviso di accertamento nullo se manca la motivazione L’Agenzia delle entrate non può omettere di motivare l’avviso di accertamento solo riportandosi al processo verbale di contestazione. Il solo fatto di essere un ente quale l’ “Agenzia delle Entrate” non autorizza l’ufficio … Read More

Tenuità del fatto: come funziona?

La nuova disciplina della particolare tenuità del fatto e la non punibilità si applica a moltissimi reati del nostro ordinamento. Ma come si fa ad applicare? A quali reati si applica? La disciplina si applica a quei reati per i quali … Read More

Incidente SENZA ASSICURAZIONE: Chi paga?

  Che succede se si fa un incidente senza assicurazione? Scaduta da poco o mai rinnovata, il giorno del sinistro non c’è, chi paga i danni? Accade (spesso) che il danneggiato da un sinistro stradale sia senza copertura RCA, cioè … Read More

Tutela d’autore, quando e come funziona?

  La tutela d’autore per le opere di design, creatività e valore artistico riconosciuta dalla legge in determinati casi. Ma chi decide se si tratta di un’opera con valore artistico? Quando la legge parla di creatività (articolo 1 della legge … Read More

Troppo geloso? È reato?

Cosa rischia il marito troppo geloso? È reato? E che ne è della separazione? La vita con il marito era “insostenibile ed umiliante”, così la donna decide di lasciarlo. Ma quali sono le tutele? e cosa rischia il marito troppo … Read More

La denuncia anonima è illegale, o no?

  Una sentenza un po’ anomala riguarda la denuncia anonima. Da sempre viene insegnato che la denuncia anonima non possa essere fatto alcun uso ( salvo rarissime eccezioni – se le denunce stesse sono in sé il corpo di un … Read More