Hai preso una multa con l’autovelox? Aspetta a pagarla o, se l’hai pagata, fai causa, da oggi è possibile richiedere i soldi versati. La Corte Costituzionale fa gioire gli automobilisti e preoccupare i Comuni, che – si sa – ne … Read More
Author Archives: Legale Mascitti
Il datore di lavoro ha un nuovo dovere (finalmente?!) riconosciuto dalla Cassazione
Il datore di lavoro ha un nuovo dovere (finalmente?!) riconosciuto dalla Cassazione Dipendenti rimborsati e risarciti per le spese sostenute, l’attività e il tempo impiegati. La Cassazione stabilisce infatti che rientra tra i doveri del datore di lavoro occuparsi della … Read More
La Cassazione cambia idea sul Mutuo e disincentiva il finanziamento
La Cassazione cambia idea sul Mutuo e disincentiva il finanziamento La Corte di Cassazione, con la sentenza del 6 febbraio 2015 n. 2188, aggrava del 1.600 per cento il carico fiscale delle imposte sul mutuo. La sentenza non è … Read More
Incidente stradale e cattiva manutenzione, chi paga?
Non è raro che l’incidente stradale sia causato dalla cattiva manutenzione delle strade e dei marciapiedi. In questi casi è possibile richiedere il risarcimento del danno all’Ente proprietario del tratto di strada in questione. Attenzione però, la richiesta presuppone … Read More
Sentenza straniera e riconoscimento, le novità
Le decisioni emesse in uno Stato UE sono riconosciute in tutti gli stati membri senza che sia necessario instaurare alcun procedimento. Il regolamento (Ue) 1215/2012 ha ad oggetto la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia … Read More
I droni e la normativa sulla privacy
I droni, ovvero dei velivoli radiocomandati con pilota remoto, hanno prepotentemente occupato la stampa informatica nel corso dell’ultimo anno, attirando da subito le attenzioni dei cultori del diritto per le importanti conseguenze in tema di privacy. Molto utilizzati per … Read More
CONDOMINIO : L’amministratore può modificare il verbale dopo l’assemblea?
CONDOMINIO amministratore può modificare il verbale dopo l’assemblea? Il verbale dell’assemblea condominiale deve essere redatto, corretto e chiuso necessariamente nel corso e alla presenza dell’assemblea condominiale? Oppure si può redigerlo, correggerlo o modificarlo anche in assenza dell’organo collegiale? In … Read More
Cassazione riconosce coppie di fatto, e le pensioni?
Con “famiglia” la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche la convivenza delle coppie di fatto, assimilata al matrimonio Con “famiglia” la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche … Read More
REATO diffamazione su facebook e il rischio di carcere
Potrebbe non rischiare più il carcere chi scrive affermazioni che integrano il reato diffamazione sul social network Facebook. Una coppia di coniugi di Roma, durante la causa di separazione se le sono “date di santa ragione” fino a «portare» … Read More
Casa in vendita e responsabilità del notaio
Cosa succede in caso di stipula di un atto inequivocabilmente nullo? Ciò che chi ha una casa in vendita deve sapere. Sanzioni e provvedimenti sulla compravendita di immobili nulle. Chi ha una casa in vendita lo sa, il percorso non … Read More