La Cassazione ha dichiarato illegittimo il licenziamento del dipendente che offende il capo in un atto difensivo. Non costituisce illecito disciplinare né fattispecie determinativa di un danno ingiusto – grazie alla scriminante ex art. 598 co. 1 c.p. – attribuire … Read More
Author Archives: Legale Mascitti
Strada allagata – chi risarcisce i danni alle auto?
Strada allagata – chi risarcisce i danni alle auto? È sempre più di frequente, a seguito di importanti eventi climatici mal gestiti da parte degli organi preposti a tale scopo, vi siano ingenti danni alle cose ed, in particolare, alle … Read More
L’imputato è sardo? Va processato nella sua lingua
L’imputato è sardo? Va processato nella sua lingua Secondo la Cassazione “il cittadino italiano appartenente a una minoranza linguistica riconosciuta, nell’ambito di ogni procedimento pubblico cui lo sesso sia interessato, ha il diritto di essere interrogato o esaminato nella madrelingua”. … Read More
Storia di un Avvocato condannato per un post-it
Obbligo di regolarizzazione fiscale: stop di un anno all’avvocato che segna la cifra dell’acconto in nero versato dal cliente senza emissione di fattura. L’obbligo di emettere la fattura non è solo di carattere fiscale, ma è un vero e proprio … Read More
Le Banche e il divieto di anatocismo
Le Banche e il divieto di anatocismo Il divieto di capitalizzare trimestralmente gli interessi debitori maturati sul conto corrente e non corrisposti. Il mutamento della giurisprudenza di legittimità, avvenuto con la sentenza della Corte di Cassazione n° 2374 del 16-03-1999, … Read More
Dall’investigatore ai parenti, le prove “lecite” dell’infedeltà
Dall’investigatore ai parenti, le prove “lecite” dell’infedeltà Dimostrare al Giudice un tradimento sarà più facile, da oggi in poi. Se era stato ritenuto legittimo il ricorso alla relazione dell’investigatore privato sia nelle cause di separazione, che in quelle tra … Read More
La Riforma del lavoro tra “contratti unici” e tutele crescenti
La Riforma del lavoro tra “contratti unici” e tutele crescenti Il Jobs act del governo Renzi è diventato legge. Già dall’inizio di gennaio del 2015 dovrebbe entrare in vigore il primo decreto delegato – che concerne i “contratti unici” a tutele … Read More
Separazioni e divorzi senza passare dai tribunali
Separazioni e divorzi senza passare dai tribunali C’è chi ha descritto l’intervento normativo come la soluzione al problema di snellimento delle pratiche di separazione e divorzio, potendo così trovare finalmente pratica attuazione e facendo comparire l’Italia, di colpo, nella lista dei paesi dove separazioni … Read More
Cartelle di pagamento – Se manca la riassunzione la cartella si paga
Cartelle di pagamento – Se manca la riassunzione la cartella si paga Mancata riassunzione in giudizio: l’accertamento impugnato battuta diventa, infatti, definitivo in seguito all’estinzione del processo. È quindi legittima l’iscrizione a ruolo degli importi richiesti con un … Read More
Durante le FERIE è possibile svolgere un secondo LAVORO?
Durante le FERIE è possibile svolgere un secondo LAVORO? Ferie: la prestazione svolta per un altro datore di lavoro non è, in astratto, vietata, ma vanno valutati una serie di limiti. Il nostro ordinamento consente, di essere titolari di più … Read More