In questi giorni c’è grande fermento per la nuova pace fiscale, ma come funziona? La nuova “pace fiscale” che nella manovra normativa si chiama Definizione Agevolata, permette di risparmiare sulle somme dovute al fisco e beneficiare di una dilazione di … Read More
generale

Ma si può passare dalla Rottamazione ter alla Rottamazione quater in automatico?
No, assolutamente. Il legislatore non ha previsto alcun passaggio in automatico dalla Rottamazione ter alla Rottamazione quater 2023. Tuttavia, è possibile presentare la domanda per la nuova Definizione agevolata anche dopo che si è decaduti dalla Rottamazione ter. In sostanza, possono … Read More

Come funziona il pagamento con la Definizione Agevolata 2023
Dal 21 gennaio l’ufficialità delle regole per la ‘Definzione agevolata 2023′. La manovra di bilancio contiene una ‘Definizione agevolata’ per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 30 giugno 2022, compresi quelli che … Read More

Stralcio cartelle esattoriali 2023: cosa prevede la manovra del governo sulla pace fiscale
Prima Parte Nella manovra economica, che ha ottenuto il via libera definitivo in Senato, ed è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre, sono previste alcune novità che riguardano la pace fiscale. Non ci sarà più la cancellazione … Read More

Mettere una sbarra, un cartello in una strada privata, quali sono le leggi in vigore?
Partiamo dal principio: non è obbligatorio né necessario mettere una delimitazione per una strada privata. I proprietari che decidono di farlo, possono farlo con diverse modalità, scegliendo tra sbarra, muri, recinti, siepi, reti, filo spinato o anche solo mettendo l’apposito … Read More

Casa in comunione dei beni acquistata dal marito, è anche della moglie?
La risposta è stata fornita dagli Ermellini con una sentenza del 2018, la numero 11668. Nella comunione dei beni non rientrano in modo esclusivo alcune categorie di acquisti: Gli acquisti per beni di utilizzo strettamente personale o necessari all’esercizio della … Read More

Rottamazione-4 delle cartelle rinviata e multe fuori dallo stralcio: le novità in legge di Bilancio
Confermate le modifiche alla tregua fiscale: stralcio delle cartelle sotto i mille euro rinviato a marzo ed esclusione delle multe. Il condono prevede vari punti, tra cui quello della cancellazione automatica dei debiti iscritti a ruolo con due caratteristiche: l’importo … Read More

Cartelle, avvisi e contenziosi: il pagamento in cinque anni e lo sconto su sanzioni e interessi
Sulla tregua fiscale, le multe fuori dallo stralcio: l’ultima decisione spetta ai Comuni Altra novità prevista dalla bozza di emendamento del governo concede la possibilità ai Comuni di decidere di non applicare la norma che riguarda la cancellazione di multe … Read More

I dubbi dei comuni per la pace fiscale
La tregua fiscale preoccupa gli amministratori locali: lo stralcio delle carte esattoriali, che contengono degli oneri di competenza locale, potrebbero avere un impatto particolarmente pesante sulle casse comunali. Il 90% dei crediti comunali, non supera la soglia dei 1.000 euro. … Read More

Come “evitare” che la casa vada in comunione?
La Corte di Cassazione dice che, in caso di comunione legale tra i coniugi, “il bene acquistato dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, costituisce oggetto della comunione tra di loro e diventa in via diretta, bene comune ai … Read More