Sulla tregua fiscale, le multe fuori dallo stralcio: l’ultima decisione spetta ai Comuni Altra novità prevista dalla bozza di emendamento del governo concede la possibilità ai Comuni di decidere di non applicare la norma che riguarda la cancellazione di multe … Read More
Author Archives: Legale Mascitti
I dubbi dei comuni per la pace fiscale
La tregua fiscale preoccupa gli amministratori locali: lo stralcio delle carte esattoriali, che contengono degli oneri di competenza locale, potrebbero avere un impatto particolarmente pesante sulle casse comunali. Il 90% dei crediti comunali, non supera la soglia dei 1.000 euro. … Read More
Come “evitare” che la casa vada in comunione?
La Corte di Cassazione dice che, in caso di comunione legale tra i coniugi, “il bene acquistato dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, costituisce oggetto della comunione tra di loro e diventa in via diretta, bene comune ai … Read More
Stralcio cartelle esattoriali
Nuova sanatoria dei debiti esattoriali, arriva dal disegno di Legge di Bilancio 2023. Molti contribuenti saranno alleggeriti dal peso delle cartelle esattoriali, grazie alla sanatoria. Sicuramente con la nuova manovra ci sarà una cancellazione d’ufficio delle cartelle esattoriali con un … Read More
Tregua fiscale, la nuova pace fiscale e lo stralcio delle cartelle fino a mille euro
Per le cartelle fino a mille euro non ci sarebbero dubbi nella maggioranza: il titolo dell’operazione, dice la Repubblica, è «condono». Le cartelle iscritte a ruolo fino a questo importo verranno cancellate: gli atti saranno cestinati, con una cancellazione automatica da parte dell’Agenzia … Read More
Che cos’è la plusvalenza?
Si tratta dell’incremento di valore entro un periodo di tempo di determinati beni (immobili, strumentali, aziende) e/o di valori mobiliari (ad esempio azioni). Consistendo in un arricchimento, è soggetto a tassazione. Presupposto dell’imponibilità delle plusvalenze Si considera plusvalenza patrimoniale l’incremento di valore relativo a: … Read More
Pace fiscale: Saldo e stralcio delle cartelle con importi superiori a mille euro
Continuano i rumor sulla nuova pace fiscale. Chi ha una cartella con un valore compreso tra mille e tremila euro potrà beneficiare del saldo e stralcio: una parte del dovuto sarà corrisposto all’Agenzia delle Entrate Riscossione, il resto non dovrà … Read More
Rottamazione cartelle, scadenza pagamento il 30 novembre 2022
Si avvicina la scadenza per pagare le rate della rottamazione-ter delle cartelle dovute per il 2022, ovvero per le rate dovute originariamente il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e a fine novembre. Trattandosi di una scadenza della … Read More
La Tregua fiscale in 3 punti
La cosiddetta tregua fiscale, il nuovo nome della pace fiscale, assume contorni più nitidi, anche se ancora non si è raggiunto un accordo definitivo. L’idea di base è quella di impostare la nuova pace fiscale su tre linee, in base … Read More
Pioggia di cartelle esattoriali
Pioggia di cartelle esattoriali ed intimazioni di pagamento: il Fisco è costretto al pugno duro. L’Agenzia delle entrate riscossione (Ader) in questi giorni sta trasmettendo massivamente ai contribuenti, con debiti arretrati, le comunicazioni preventive di fermo amministrativo su autovetture e motocicli, con … Read More