Si parla spesso di prescrizione delle cartelle esattoriali ma come funziona? Come si calcola la prescrizione delle cartelle esattoriali? La prescrizione di 5 anni delle cartelle esattoriali inizia a decorrere trascorsi 60 giorni dalla notifica del pagamento da effettuare. Sessanta giorni è il termine … Read More
Author Archives: Legale Mascitti

Perchè verificare se hai Cartelle esattoriali Iscritte Al Ruolo?
Non sempre l’amministrazione finanziaria procede alla notifica delle cartelle esattoriali. Proprio per tale ragione, potresti avere l’esigenza di verificare se sussistono cartelle iscritte a tuo nome. In tal caso puoi verificare la tua posizione presso un professionista, con delega oppure … Read More

Come Far Annullare Una Cartella Esattoriale Prescritta?
Se l’ADER notifica una cartella esattoriale prescritta cosa fare?La prescrizione della cartella esattoriale è automatica. Ciò determina che il contribuente non dovrebbe porre in essere alcuna attività o adempimento per garantire che il credito non sia più contestato dall’amministrazione finanziaria. … Read More

Cartelle esattoriali cancellate
Come funziona la cancellazione? Come più volte anticipato, negli scorsi mesi c’è stato un condono delle cartelle esattoriali. Si tratta di una cancellazione d’ufficio quella introdotta dal governo, pertanto, i contribuenti non hanno da fare nessun particolare adempimento. Ma quali … Read More

E’ vero che gli accordi di ristrutturazione salvano l’imprenditore?
L’accordo di ristrutturazione dei debiti è un mezzo di risanamento a cui l’impresa in crisi può ricorrere per ridurre i debiti ed assicurare il riequilibrio della situazione finanziaria. Diversamente dagli accordi in esecuzione di piani attestati di risanamento, l’accordo di … Read More

La transazione fiscale e gli accordi sui crediti contribuitivi
Il debitore può proporre una transazione fiscale in sede di accordo di ristrutturazione sia esso standard, agevolato o esteso. Anche in questo caso, si rende necessaria l’attestazione di un professionista relativamente ai crediti fiscali e previdenziali; la relazione suddetta deve … Read More

L’evoluzione della transazione fiscale
Perchè oggi la transazione fiscale è lo strumento più conveniente per l’impresa? Si tratta di una particolare procedura “transattiva” tra Fisco e contribuente, che consente il pagamento in misura ridotta (o dilazionata) del credito tributario. Inizialmente era ammessa per i … Read More

La procedura di accordo col fisco che evita il fallimento.
Perchè la transazione fiscale è lo strumento più conveniente per l’imprenditore? Si tratta di una procedura “transattiva” tra Fisco e contribuente, che consente un accordo per il pagamento in misura ridotta (o dilazionata in modo personalizzato) del credito tributario. Inizialmente … Read More

Come funziona l’atto di pignoramento
Il pignoramento è un atto formale che dà il via al processo di espropriazione forzata. L’atto di pignoramento è infatti il primo atto esecutivo, realizzato con lo scopo di vincolare determinati beni del debitore al soddisfacimento del diritto di credito del creditore procedente, e anche di … Read More

Come bloccare un pignoramento presso terzi
Se sei interessato a capire come bloccare un pignoramento presso terzi, già saprai che questo tipo di pignoramento ha ad oggetto di solito creditiche il debitore vanta verso un terzo. Una delle modalità per bloccare un pignoramento presso terzi sono … Read More