Author Archives: Legale Mascitti

Pensione e convivenza, come funziona?

La pensione di reversibilità è un diritto che l’Inps riconosce al coniuge superstite, ma spetta anche al convivente? Chi ha contratto un’unione civile regolarmente registrata all’anagrafe e, fra di costoro anche le coppie di omosessuali, può richiedere l’assegno pensionistico? La … Read More

Soldi in casa : perché non bisogna tenerli.

Attenzione perché non bisogna tenere soldi in casa A tenere soldi in casa che superano la soglia legale si rischia grosso Soprattutto se si considera l’azione di Agenzia delle Entrate Come sappiamo, la logica dell’Agenzia delle Entrate soggiace al principio … Read More

Rottamazione e saldo e stralcio proroga delle rate

Rottamazione e saldo e stralcio Rottamazione e saldo e stralcio al 10 dicembre 2020: proroga delle rate nel decreto Rilancio. Tutte le rate della pace fiscale in scadenza nel 2020 potranno essere versate entro il nuovo termine unico previsto per … Read More

Pignoramento presso terzi : Come funziona?

Hai ricevuto un pignoramento presso terzi per un altro soggetto? Sei quindi il, terzo nella procedura? Sai di avere degli obblighi? Ecco quali sono gli obblighi del terzo L’art. 546 c.p.c. prevede che dal giorno in cui riceve la notifica … Read More

Pignoramento presso terzi: che cos’è?

Che cos’è il pignoramento presso terzi? Quante volte abbiamo letto, anche parlando di Equitalia (oggi Agenzia delle entrate riscossione) che agisce presso i terzi. Ma di cosa si tratta? E’ una particolare forma di espropriazione forzata che ha per oggetto … Read More

Coronavirus, già pronta la botta del Fisco

Coronavirus, già pronta la botta del Fisco Potrebbe esserci una amara sorpresa all’inizio dell’estate. I provvedimenti hanno bloccato l’invio delle cartelle ma il Fisco pensa già a cosa fare quando si tornerà alla normalità. Infatti tra le pieghe del Cura … Read More

Si può chiedere la riduzione dell’affitto in caso di difficoltà?

Si può chiedere la riduzione dell’affitto in caso di difficoltà? La difficoltà economica a causa della pandemia di Coronavirus è sicuramente un caso tipico. E’ possibile accordarsi tra inquilini e proprietari per una riduzione del canone di locazione e, per … Read More

Affidamento esclusivo dei figli? Se si, quando?

Si può chiedere l’affidamento esclusivo dei figli? Se si, quando? Solitamente il rapporto tra i genitori ed i figli viene improntato al rispetto della cd. bigenitorialità ossia tutti i minori hanno il diritto alla presenza, assistenza e mantenimento da parte … Read More

Genitori separati o divorziati: Gli effetti del Coronavirus

Genitori separati o divorziati: Gli effetti del Coronavirus Come si conciliano gli effetti della pandemia che ci sta travolgendo e il diritto di visita del genitore non collocatario? Può considerarsi annullato o quantomeno affievolito o permane nella sua interezza? Il … Read More

NUOVA ROTTAMAZIONE PER LE CARTELLE ESATTORIALI?

NUOVA ROTTAMAZIONE PER LE CARTELLE ESATTORIALI? L’emergenza nazionale ha dato via ad una serie di richieste a tutela e sostegno delle famiglia, delle aziende e dei professionisti, in particolare per ciò che attiene il settore tributi. Tra queste vi è … Read More