Rottamazione bis, cosa c’è da sapere Rottamazione bis: il 30 novembre 2017 la Legge di Conversione del Decreto Fiscale n. 148/2017 con la quale venivano date nuove disposizioni per il concetto di definizione agevolata delle cartelle di pagamento è stata … Read More
Author Archives: Legale Mascitti
ALL’EX MOGLIE SPETTA UNA QUOTA DEL TFR?
ALL’EX MOGLIE SPETTA UNA QUOTA DEL TFR? Il tfr deve essere condiviso con la moglie anche dopo molti anni dal divorzio Questa decisione riguardante l’annoso problema dei diritti di un ex coniuge riguardanti il tfr è stata presa dal tribunale … Read More
Mutuo fondiario: quando l’azione va sospesa
Mutuo fondiario: Tribunale, Taranto, sez. II, ordinanza 31/03/2014 Il mutuo fondiario è un’azione esecutiva che deve essere sospesa se risulta in contrasto con la buona fede, ossia quando la banca ha iniziato una procedura esecutiva avvalendosi della clausola risolutiva espressa, laddove … Read More
RISTRETTA BASE AZIONARIA: di cosa si tratta?
Come si riconosce la ristretta base azionaria partecipativa di una società? Può l’Agenzia delle Entrate chiedere al socio gli utili della SRL? Ristretta base azionaria – In linea di principio, e in base alla norma, un accertamento tributario in capo … Read More
Basta accertamento ai soci dopo quello sulla società
Basta accertamento ai soci dopo quello sulla società Accertamento soci – La prassi di accertare i soci dopo aver controllato la società è un tema molto controverso. Cosa accade se viene annullato l’accertamento verso la società? Quali sono gli automatismi? … Read More
ROTTAMAZIONE BIS DELLE CARTELLE ESATTORIALI
ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI – Novità in arrivo: dal 31 ottobre 2017, infatti, sarà possibile proporre nuovamente l’istanza di adesione agevolata delle cartelle di pagamento. ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI Potranno essere oggetto della nuova rottamazione le CARTELLE DI PAGAMENTO NOTIFICATE DAL 1° GENNAIO … Read More
USURA BANCARIA: la sentenza di svolta
USURA BANCARIA: la sentenza di svolta Per la Cassazione l’esistenza di usura bancaria nell’applicazione del tasso di interesse moratorio travolge anche gli interessi corrispettivi. Ma gli interessi si possono sommare? È sicuramente una sentenza che farà parlare molto – … Read More
MOBBING IMMOBILIARE: quando il proprietario di casa disturba l’inquilino
Il mobbing immobiliare esiste: a sancirlo una sentenza della Cassazione, ma come si valuta? Stressare un inquilino e pressarlo con lo scopo di costringerlo ad abbandonare un’abitazione in affitto è mobbing immobiliare. Così decide una sentenza della Corte di Cassazione … Read More
Quando è illegale la scommessa?
Quando è illegale la scommessa? La Corte di Cassazione si occupa di gioco e scommesse e ribadisce che in alcuni casi è illegale la scommessa, soprattutto senza l’autorizzazione di pubblica sicurezza. Il caso riguarda due esercenti di Taranto che erano … Read More
Quando il Divorzio si fa senza Tribunale?
La procedura per gli accordi di separazione o divorzio senza Tribunale, e cioè consensuale davanti al Sindaco o altro ufficiale di stato civile. Ma in quali casi è possibile? Dall’11 dicembre 2014, si può fare la separazione o il … Read More