Author Archives: Legale Mascitti

USURA BANCARIA: la sentenza di svolta

  USURA BANCARIA: la sentenza di svolta Per la Cassazione l’esistenza di usura bancaria nell’applicazione del tasso di interesse moratorio travolge anche gli interessi corrispettivi. Ma gli interessi si possono sommare? È sicuramente una sentenza che farà parlare molto – … Read More

MOBBING IMMOBILIARE: quando il proprietario di casa disturba l’inquilino

Il mobbing immobiliare esiste: a sancirlo una sentenza della Cassazione, ma come si valuta? Stressare un inquilino e pressarlo con lo scopo di costringerlo ad abbandonare un’abitazione in affitto è mobbing immobiliare. Così decide una sentenza della Corte di Cassazione … Read More

Quando è illegale la scommessa?

  Quando è illegale la scommessa? La Corte di Cassazione si occupa di gioco e scommesse e ribadisce che in alcuni casi è illegale la scommessa, soprattutto senza l’autorizzazione di pubblica sicurezza. Il caso riguarda due esercenti di Taranto che erano … Read More

Quando il Divorzio si fa senza Tribunale?

  La procedura per gli accordi di separazione o divorzio senza Tribunale, e cioè consensuale davanti al Sindaco o altro ufficiale di stato civile. Ma in quali casi è possibile? Dall’11 dicembre 2014, si può fare la separazione o il … Read More

Come si calcola l’assegno di divorzio?

Come si calcola l’ assegno di divorzio? È da sempre dibattuto il tema dell’ assegno di divorzio. Ma quali sono i criteri con cui si calcola? Autosufficienza o tenore di vita? Se è vero che il “Mantenimento non va riconosciuto … Read More

Che succede a chi vende “come nuova” un’auto incidentata?

  Auto incidentata – A tutti è capitato di guardare gli annunci di auto usate, che – si sa – costano meno delle nuove. A molti è successo di rinunciare all’affare per aver percepito il rischio di una “truffa”. Il … Read More

Notifica di un atto giudiziario: quali sono i rischi per chi la rifiuta?

  Come e quando il destinatario può rifiutare l’atto? Quali sono le conseguenze? La notifica di un atto giudiziario ha la finalità di portare a conoscenza del cittadino-destinatario il suo contenuto. La legge prevede una serie di regole per il … Read More

La lap dance? Arte o prostituzione?

La domanda è stata posta alla Cassazione che ha esaminato il caso di condanna di due gestori di un locale la cui attrazione erano balli provocanti, lap dance. Il Tribunale condannava i gestori di due locali a 5 anni per … Read More

Danneggiata auto al centro commerciale, è reato?

Danneggiata auto al centro commerciale, è reato? Che differenza c’è se l’auto danneggiata è “ricoverata” o se è in un luogo “pubblico”? Danneggiare un auto è sempre reato? A seguito della depenalizzazione del reato di danneggiamento, del 2016, ci si … Read More

La MOGLIE è un parente?

La MOGLIE è un parente? Singolare pronuncia della Corte che esamina proprio la differenza tra PARENTE e CONIUGE. La moglie è da considerarsi un parente? Il caso della moglie ingaggiata dal marito fa infuriare l’azienda di lui, e se l’azienda … Read More