Author Archives: Legale Mascitti

Incidente stradale e cattiva manutenzione, chi paga?

  Non è raro che l’incidente stradale sia causato dalla cattiva manutenzione delle strade e dei marciapiedi. In questi casi è possibile richiedere il risarcimento del danno all’Ente proprietario del tratto di strada in questione. Attenzione però, la richiesta presuppone … Read More

Sentenza straniera e riconoscimento, le novità

  Le decisioni emesse in uno Stato UE sono riconosciute in tutti gli stati membri senza che sia necessario instaurare alcun procedimento. Il regolamento (Ue) 1215/2012 ha ad oggetto la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia … Read More

I droni e la normativa sulla privacy

  I droni, ovvero dei velivoli radiocomandati con pilota remoto, hanno prepotentemente occupato la stampa informatica nel corso dell’ultimo anno, attirando da subito le attenzioni dei cultori del diritto per le importanti conseguenze in tema di privacy. Molto utilizzati per … Read More

CONDOMINIO : L’amministratore può modificare il verbale dopo l’assemblea?

  CONDOMINIO amministratore può modificare il verbale dopo l’assemblea? Il verbale dell’assemblea condominiale deve essere redatto, corretto e chiuso necessariamente nel corso e alla presenza dell’assemblea condominiale? Oppure si può redigerlo, correggerlo o modificarlo anche in assenza dell’organo collegiale? In … Read More

Cassazione riconosce coppie di fatto, e le pensioni?

  Con “famiglia” la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche la convivenza delle coppie di fatto, assimilata al matrimonio Con “famiglia” la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche … Read More

REATO diffamazione su facebook e il rischio di carcere

  Potrebbe non rischiare più il carcere chi scrive affermazioni che integrano il reato diffamazione sul social network Facebook. Una coppia di coniugi di Roma, durante la causa di separazione se le sono “date di santa ragione” fino a «portare» … Read More

Casa in vendita e responsabilità del notaio

Cosa succede in caso di stipula di un atto inequivocabilmente nullo? Ciò che chi ha una casa in vendita deve sapere. Sanzioni e provvedimenti sulla compravendita di immobili nulle. Chi ha una casa in vendita lo sa, il percorso non … Read More

DIRITTO di Internet: l’oblio dei dati e Google

  Diritto di internet: “l’oblio” ovvero il diritto di un individuo ad essere dimenticato La non diffondibilità, senza motivo, di precedenti che possono pregiudicare l’onore di una persona, principalmente è riferito ai precedenti giudiziari di una persona. Quindi non è … Read More

Assicurazione auto “europee”

  Assicurazione auto “europee” E’ possibile parlare di auto Europee? Circolazione nell’Unione e assicurazione auto sono discorsi che vanno di pari passo. L’Unione Europea analizza il mercato dell’assicurazione auto. Innanzitutto bisogna tenere a mente che ogni cittadino “europeo” ha l’obbligo … Read More

Responsabilità medica, svolta: il paziente deve provare l’errore

  Responsabilità medica, svolta: il paziente deve provare l’errore È presto per dire se sarà il paziente a dover dimostrare la colpa del professionista, certo è che dopo la sentenza del tribunale di Milano, molti parlano di “svolta” È presto … Read More