Author Archives: Legale Mascitti

Pace fiscale 2023: facciamo chiarezza

La “Legge di Bilancio 2023”, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione. La disposizione normativa prevede la Definizione agevolata dei carichi affidati … Read More

Pace fiscale 2023: cos’è escluso?

Non rientrano nel beneficio della Definizione agevolata alcune tipologie di carichi, che sono esclusi in ragione della loro natura, e in particolare quelli riferiti a: recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea; crediti derivanti da condanne pronunciate dalla … Read More

Perchè è importante la notifica degli atti giudiziari?

Partiamo dalle basi: la notifica ha lo scopo di portare a conoscenza delle parti un atto giudiziario. Gli atti possono essere consegnati da un ufficiale giudiziario o tramite posta. Non tutti sanno che, se viene consegnata una busta, generalmente di … Read More

Rottamazione sì, ma attenzione

È indispensabile, prima di aderire alla “pace fiscale” delle cartelle esattoriali, essere certi di poter poi pagare le rate e non saltare i pagamenti. Cosa succede in caso di pagamento parziale o in ritardo? La conseguenza è  quella di vedere … Read More

Il segreto per salvare la “pace fiscale”

La rottamazione permette di ripagare il proprio debito attraverso un piano di rateazione agevolato, che è però molto rigido sulle tempistiche: l’unica tolleranza prevista è un ritardo massimo di 5 giorni sulla scadenza di pagamento. Se anche solo una rata … Read More

Notifica atti giudiziari: come avviene?

La notifica di un atto giudiziario viene effettuata consegnando al destinatario una copia del documento originale, riportando poi la data di notifica.  Le informazioni di recapito sono annotate nella cosiddetta relata o relazione di notificazione, dove si possono leggere anche … Read More

Come funziona la nuova pace fiscale?

In questi giorni c’è grande fermento per la nuova pace fiscale, ma come funziona? La nuova “pace fiscale” che nella manovra normativa si chiama Definizione Agevolata, permette di risparmiare sulle somme dovute al fisco e beneficiare di una dilazione di … Read More

Ma si può passare dalla Rottamazione ter alla Rottamazione quater in automatico?

No, assolutamente.  Il legislatore non ha previsto alcun passaggio in automatico dalla Rottamazione ter alla Rottamazione quater 2023. Tuttavia, è possibile presentare la domanda per la nuova Definizione agevolata anche dopo che si è decaduti dalla Rottamazione ter. In sostanza, possono … Read More

La rottamazione quater: via alla definizione agevolata

Agenzia Entrate Riscossione ha reso noti i moduli per presentare la domanda di adesione. La richiesta deve essere trasmessa entro e non oltre il 30 aprile 2023. La manovra prevede la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati … Read More

Come “evitare” che la casa vada in comunione?

La Corte di Cassazione dice che, in caso di comunione legale tra i coniugi, “il bene acquistato dai coniugi, insieme o separatamente, durante il matrimonio, costituisce oggetto della comunione tra di loro e diventa in via diretta, bene comune ai … Read More