L’AVVISO DI ACCERTAMENTO: NATURA GIURIDICA Il procedimento amministrativo di applicazione delle imposte sfocia in un provvedimento che la legge chiama << AVVISO DI ACCERTAMENTO >> . L’ Avviso di Accertamento è un provvedimento vincolato, in quanto nel nostro sistema esiste … Read More
Author Archives: Legale Mascitti
Cosa succede se l’ente creditore non risponde?
Cosa succede se l’ente creditore non risponde? Ente creditore – La Ctr Lombardia con la sentenza n 805/20/2017, depositata il 28 febbraio 2017, ha stabilito che: “In caso di mancato invio, da parte dell’ente creditore, della comunicazione prevista dal comma … Read More
Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato?
Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato? Notifica: cosa succede se il destinatario non è a casa o non vi abita più? Non in tutti i casi la mancata notifica di un atto implica un altro tentativo di … Read More
Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento?
Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento? Rimane dovuto il mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne e universitario che ha rifiutato il posto di lavoro a causa del forte conflitto con il padre? La Corte di Cassazione, … Read More
La ROTTAMAZIONE conviene?
LA ROTTAMAZIONE CONVIENE? Con la rottamazione bis, l’Agenzia delle Entrate ha riaperto la possibilità ai contribuenti, di aderire fino al maggio 2018. Molte persone mi hanno espresso dubbi sulla convenienza della rottamazione. Spesso si tratta di cartelle con importi elevati e le rate … Read More
Congedo per paternità: cosa succede a chi non fa davvero il papà?
Congedo per paternità: come funziona? Congedo per paternità – Il padre che prende il congedo parentale deve impiegarsi per svolgere i doveri da papà. Se abusa del suo diritto rischia di avere ripercussioni al lavoro, che possono sfociare con il … Read More
Morosità condominiali: quando e da chi può essere concessa la dilazione di pagamento?
Morosità condominiali: quando e da chi può essere concessa la dilazione di pagamento? Morosità condominiali: si può concedere la dilazione di pagamento? Il Tribunale di Milano si è pronunciato sul tema morosità condominiali, con la sentenza n. 5021/2017, fornendo importanti chiarimenti in … Read More
Separazione e divorzio senza Tribunale: quando si può fare?
Separazione e divorzio senza Tribunale: quando si può fare? Gli accordi per separazione e divorzio in house, o più in generale gli accordi in house, sono scritti presso uno studio legale, senza alcun passaggio per il Tribunale, ma con pieno … Read More
Figlio rifiutato denuncia il padre: risarcito
Un figlio ha deciso di denunciare a 40 anni il padre per non averlo riconosciuto: il tribunale gli da ragione Un uomo di 40 anni, Vincenzo Trani, ha deciso di denunciare suo padre poichè figlio rifiutato. La storia è avvenuta … Read More
Rottamazione bis cartelle esattoriali: le nuove regole
Rottamazione bis cartelle esattoriali: regole e scadenze ROTTAMAZIONE BIS CARTELLE ESATTORIALI – Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto fiscale, l’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto il nuovo modello per presentare la domanda di adesione. Le nuove disposizioni consentono … Read More