generale

Fermo amministrativo: dal 2020 cambierà

Dal 2020 cambierà il fermo amministrativo Tra le novità c’è anche uno sgravio sulle imposte per la cancellazione o almeno, sarà così in molti casi Ma partiamo dalle basi. Che cos’è il fermo amministrativo dei veicoli? Il fermo amministrativo è … Read More

LA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE TRIBUTARIO.

LA REVISIONE DEL SISTEMA PENALE TRIBUTARIO, VERSO UN AGGRAVAMENTO? Il Decreto fiscale per il 2020 (DL 124/2019) apporta modifiche al sistema penale tributario prevedendo di fatto un aggravamento delle pene previste per alcune fattispecie fondamentali da una parte, l’abbassamento delle … Read More

TASSE A RATE : LA RIVOLUZIONE

TASSE A RATE : LA RIVOLUZIONE Pagare le tasse a rate, cambierà tutto per saldo tributi locali viene colmato il vuoto normativo esistente. I Tributi locali saranno pagabili fino a 72 rate mensili. Sarà prevista la possibilità di saldare le tasse … Read More

Garante del Contribuente: Come funziona il ricorso?

Chi pensa di aver subito una ingiustizia o addirittura si sente perseguitato dal fisco può ricorrere al Garante del Contribuente. Il ricorso al Garante del contribuente è proprio la strada per tutelarsi qualora si ritenga di subire abusi da parte dell’Agenzia delle … Read More

Risarcimento danni per mancata manutenzione delle strade pubbliche.

Risarcimento danni per mancata manutenzione delle strade pubbliche. Ebbene sì, la legge contempla esplicitamente questa ipotesi riconoscendo al soggetto danneggiato l’integrale risarcimento del danno. Frequenti e numerosi sono le richieste di risarcimento danni a fronte di buche stradale non visibili … Read More

Incidente provocato da un animale randagio :chi risponde dei danni?

  Incidente provocato da un animale randagio :chi risponde dei danni? Chi è tenuto a pagare il risarcimento per i danni provocati dalla presenza di animali randagi? Incidente provocato da un animale randagio : posso essere risarcito? La risposta è … Read More

Accertamento induttivo: che ruolo hanno le dichiarazioni di terzi?

Accertamento induttivo: che ruolo hanno le dichiarazioni di terzi? Le dichiarazioni di terzi possono essere elementi indiziari nel convincimento del giudice. Vi sono, comunque, altri elementi da considerare in relazione alla ricostruzione induttiva dei ricavi ipotizzati. La Corte di Cassazione, … Read More

Incidente con un’auto senza assicurazione: cosa fare?

Incidente con un’auto senza assicurazione: cosa fare? Posso essere risarcito se l’incidente è stato provocato da un’auto senza assicurazione o da un veicolo non identificato? La risposta è assolutamente sì, la legge contempla esplicitamente questa ipotesi riconoscendo al soggetto danneggiato … Read More

Procedura esecutiva: quando può essere sospesa?

Procedura esecutiva: quando può essere sospesa? Esistono almeno tre ipotesi in cui il Giudice può disporre la sospensione della procedura esecutiva in corso. In caso di opposizione all’esecuzione, la richiesta può essere avanzata sia dal debitore che dal terzo qualora … Read More

Il contribuente può difendersi da solo, ma fino a che punto?

Il contribuente può difendersi da solo, ma fino a che punto? Quali sono i limiti entro cui possiamo rivolgerci personalmente all’autorità senza il bisogno di una difesa tecnica? Quando è obbligatorio l’avvocato? La domanda è interessante se consideriamo un caso … Read More