generale

Blocco stipendi dipendenti statali: via al maxirisarcimento

BLOCCO STIPENDI DIPENDENTI STATALI – A partire dal 2010, i dipendenti statali hanno subito per anni il blocco del proprio stipendio. Il legislatore aveva, infatti, disposto che questi ultimi, rientrati nella contrattazione collettiva, subissero un “congelamento delle retribuzioni”. Con il rinnovo … Read More

Dichiarazione fraudolenta: la Cassazione precisa i limiti

I limiti della dichiarazione fraudolenta Con la sentenza n. 47603 del 2017, la Suprema Corte si è pronunciata circa i reati tributari, con particolare attenzione all’emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta. Nel caso esaminato, si tratta di un … Read More

La separazione “civile”

La separazione “civile” La separazione civile: cosa accade quando due persone unite civilmente vogliono separarsi?   Come si regolano i rapporti fra loro?   É possibile parlare di separazione dopo l’unione civile?   L’unione civile tra due persone può sciogliersi, ed … Read More

Risarcimento danni caduta e scivolamenti: come funziona?

Risarcimento danni caduta e scivolamenti: come funziona? RISARCIMENTO DANNI CADUTA – Cadute e scivolamenti: come funziona il risarcimento danni? Se da un lato il proprietario del suolo è sempre tenuto alla manutenzione e alla messa in sicurezza, dall’altro è sempre … Read More

Minori e giudizio di adottabilità

Minori e adottabilità: come funziona? La Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata circa la l’ammissibilità del ricorso proposto dal genitore circa il giudizio di adottabilità dei figli minori e il diritto degli stessi di crescere nella famiglia d’origine. Il … Read More

Assegno di mantenimento, le differenze tra separazione e divorzio

Assegno di mantenimento: quali sono le differenze tra separazione e divorzio? Negli ultimi mesi, l’istituto dell’assegno di mantenimento ha subito diverse modifiche. Alla luce di queste novità, sono state apportate diverse modifiche sia per quanto riguarda la separazione che il … Read More

CANCELLAZIONE CRIF

A cosa serve la CRIF? È sempre un bene la cancellazione? E quali sono le conseguenze della segnalazione alla Crif? La Crif, al pari di Experian Cerved e Ctc, sono Sistemi di informazione creditizia. Si tratta di banche dati detenute da soggetti privati … Read More

Cosa succede se l’ente creditore non risponde?

  Cosa succede se l’ente creditore non risponde? Ente creditore – La Ctr Lombardia con la sentenza n 805/20/2017, depositata il 28 febbraio 2017, ha stabilito che: “In caso di mancato invio, da parte dell’ente creditore, della comunicazione prevista dal comma … Read More

Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato?

Notifica: cosa succede se il destinatario non viene trovato? Notifica: cosa succede se il destinatario non è a casa o non vi abita più? Non in tutti i casi la mancata notifica di un atto implica un altro tentativo di … Read More

Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento?

Rifiuta il posto nell’azienda del padre: il figlio ha diritto al mantenimento? Rimane dovuto il mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne e universitario che ha rifiutato il posto di lavoro a causa del forte conflitto con il padre?   La Corte di Cassazione, … Read More