3 motivi per contestare una multa (o un’altra richiesta economica) immediatamente. Spesso lasciamo scadere le multe da pagare o le altre richieste che lo stato e i suoi enti ci mandano quante volte hai dimenticato il bollo auto? Da oggi … Read More
generale

Come richiedere la situazione aggiornata all’Agenzia Entrate Riscossione?
Come richiedere la situazione aggiornata all’Agenzia Entrate Riscossione? (leggi fino alla fine per le istruzioni di compilazione e il modulo) L’estratto di Ruolo è il documento che sintetizza la situazione aggiornata delle cartelle esattoriali personali o di una società. Tutti … Read More

Sai come funzionano le raccomandate?
sai come funzionano le raccomandate? (e capire chi l’ha mandata) La posta Raccomandata sarà consegnata al destinatario, in sua assenza, a un soggetto abilitato o a un delegato. Se non viene consegnata a domicilio, il destinatario o persona delegata può ritirare gratuitamente … Read More

Come funziona la posta giudiziaria
Come funziona la posta giudiziaria (e come non aver paura delle buste verdi) La notifica di un atto giudiziario viene effettuata consegnando al destinatario una copia del documento originale, riportando le modalità attraverso le quali essa viene eseguita (chi ritira l’atto e quando). se … Read More

La notifica di una cartella esattoriale che determina?
Spesso la notifica di una busta verde manda i cittadini nello sconforto. E’ risaputo che tramite la cartella di pagamento il Fisco chiede il versamento di una somma dovuta (?), non corrisposta e maggiorata di sanzioni economiche. La richiesta di … Read More

Le novità del codice della crisi d’impresa
Come cambia la definizione di “crisi”? È stata abbandonata la precedente definizione che identificava la crisi in uno stato di “difficoltà economico-finanziaria” dell’impresa. Il concetto di crisi viene infatti individuato come uno “squilibrio economico – finanziario” che rende probabile l’insolvenza … Read More

Come funziona il piano dell’impresa in crisi?
L’imprenditore in stato di crisi o di insolvenza può predisporre un piano, rivolto ai creditori, che appaia idoneo a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria della azienda e ad assicurare il riequilibrio della situazione economico finanziaria. Il piano deve avere data … Read More

CARTELLA DI PAGAMENTO AI SOCI DI UNA S.R.L., si può?
Una domanda che spesso viene posta dai soci o amministratori di una S.r.l. è se sussiste una loro personale responsabilità per i debiti tributari contratti da una società ormai estinta. La risposta ci è offerta dall’art. 2495 del codice civile. … Read More

Può il socio essere obbligato a pagare la cartella della SRL?
La società a responsabilità limitata comporta che il socio risponde in relazione alla quota nominale versata e non con il suo patrimonio personale. Coobbligati quindi i soci lo sono, ma in relazione alla quota nominale versata. Salvo ovviamente il caso … Read More

CRISI DI LIQUIDITÀ E OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE
La Cassazione ribalta l’orientamento e assolve l’imprenditore dall’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali. L’imprenditore il quale, a causa di un’improvvisa crisi aziendale, non aveva versato le ritenute previdenziali ed assistenziali effettuate sulle retribuzioni dei dipendenti nell’anno 2013, per l’ammontare … Read More