Ultime notizie Pace fiscale: potrebbe essere prevista una nuova cancellazione e lo stralcio delle cartelle fino a 3.000 euro. Ma come funzionerà? Si pensa a uno stralcio delle cartelle e una rateizzazione a dieci anni: vediamo come potrebbe funzionare. Stralcio … Read More
generale

Il debitore potrà vendere direttamente l’immobile pignorato?
La riforma del processo civile lo ha reso possibile. Addio a formula esecutiva e interventi. L’obiettivo è quello di garantire la semplificazione delle forme e dei tempi, con particolare riguardo al settore dell’esecuzione immobiliare. Tra le maggiori novità emerge quella … Read More

La cartella esattoriale non si eredita
Le sanzioni delle cartelle esattoriali non si trasmettono agli eredi, perchè hanno natura personale ed afflittiva (diversamente dalle sanzioni civili che hanno un carattere aggiuntivo rispetto alle obbligazioni cui sono collegate e quindi sono trasmissibili). Questo è il principio che la … Read More

Qual è la tutela dei proprietari degli immobili in ITALIA?
Parliamo di immobili abitativi. Il patrimonio immobiliare residenziale in affitto produce una rendita annua di 31,8 miliardi di euro con un totale di oltre 5 milioni di immobili abitativi a reddito. I contratti residenziali di affitto finalizzati in Italia per … Read More

Come funziona la prescrizione delle cartelle?
Tutte le tasse, i tributi, le imposte e tutti i debiti e così anche le cartelle hanno una scadenza prefissata dalla legge. Anche l’Agenzia delle Entrate e la riscossione devono pensare con attenzione a queste scadenze. Dal punto di vista … Read More

Rottamazione cartelle esattoriali: quali sono le rate della pace fiscale entro l’8 agosto?
Si avvicina una scadenza importante per le rate della rottamazione-ter e del saldo e stralcio del 2021. In base all’ultima proroga, chi non ha pagato le rate 2021 entro lo scorso 9 dicembre, ha tempo fino al 31 luglio 2022 … Read More

Cartelle esattoriali: come si fa a capire quando vanno in prescrizione?
Per capire quando va in prescrizione la cartella esattoriale bisogna leggere il foglio ove viene indicato il dettaglio delle somme da corrispondere della singola cartella. In esso è riportato, in modo schematico, il tributo o la sanzione non corrisposta nei … Read More

Soci e liquidatori di società estinte: responsabilità con confini certi?
La responsabilità dei liquidatori, dei soci e degli ex amministratori di una società cancellata, va accertata con un atto specifico e ulteriore rispetto a quello della società. La reale finalità della norma di collegamento introdotta dal decreto Semplificazioni del 2014 … Read More

Come funziona la società di capitali?
La società di capitali, e nella fattispecie la srl, a differenza delle società di persona, ha piena personalità giuridica. Ma la assume solo nel momento in cui viene fatta l’iscrizione nel Registro delle Imprese. Perché sottolineare “fatta l’iscrizione nel Registro … Read More

Srl unipersonale: chi risponde dei debiti della società?
Srl unipersonale: chi risponde dei debiti della società? Se la srl unipersonale ha dei debiti che succede? Il socio, in questo caso, è responsabile personalmente e illimitatamente dei debiti contratti dalla srl. Questo succederà, qualora, non abbia fatto espressa menzione dell’esistenza … Read More